Blocco Traffico

Blocco traffico a Milano e in Lombardia 2017/2018, orari e modalità per diesel euro 4

Quali sono le misure antismog adottate dalla Regione Lombardia nell’inverno 2017/2018?

Facciamo un po’ di chiarezza riepilogando i due livelli di attivazione previsti dal primo ottobre 2017 al 31 marzo 2018 se il limite giornaliero di polveri sottili PM10 viene superato per più giorni consecutivi.

Il blocco del traffico viene attuato nei comuni con più di 30 mila abitanti di fascia 1 e 2 e negli altri comuni aderenti alle limitazioni in cui si sono verificati i superamenti: in caso di 4 giorni consecutivi di superamento del limite giornaliero di PM10 scattano le misure di primo livello; se gli sforamenti si protraggono per oltre 10 giorni scattano le misure di secondo livello. La verifica dei superamenti avviene nelle giornate di lunedì e giovedì (definite giornate di controllo), mentre l’attivazione o la revoca delle limitazioni può avvenire nelle sole giornate di martedì o venerdì.

Cosa prevedono le misure antismog di primo livello, dopo 4 giorni di superamento dei limiti? Innanzitutto lo stop delle autovetture private diesel di categoria inferiore o uguale a euro 4 dalle ore 8.30 alle ore 18.30, in aggiunta alle limitazioni permanenti invernali; inoltre, il blocco dei veicoli commerciali diesel di categorie inferiore o uguale a euro 3 dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Il divieto di circolazione per le auto inquinanti è valido dal lunedì alla domenica compresa.

Per info e aggiornamenti, consultare la sezione Accordo Aria del portale della Regione Lombardia .