
Quando si viaggia in condizioni atmosferiche avverse, soprattutto in caso di pioggia o durante le ore notturne, una buona visibilità è essenziale per garantire la sicurezza propria ed altrui; queste condizioni possono creare problemi alla sicurezza, ma possono essere limitate, migliorando la visibilità grazie al trattamento idrorepellente nanotecnologico.
Il trattamento idrorepellente parabrezza, consiste nell’applicazione di uno specifico prodotto sui cristalli, che formando un film trasparente basato sulla nanotecnologia, consente all’acqua di scivolare via velocemente, limitando anche l’uso delle spazzole tergicristalli.
DOVE SI APPLICA IL TRATTAMENTO IDROREPELLENTE?
Si può applicare sul parabrezza dell’auto, sul parabrezza di camion e veicoli in genere, sui vetri laterali, tettucci e specchietti retrovisori.
QUALI SONO I VANTAGGI CHE SI OTTENGONO CON L’IMPIEGO DI PRODOTTI IDROREPELLENTI?
I vantaggi che si ottengo, eseguendo un trattamento idrorepellente al parabrezza della propria autovettura sono molteplici, utili soprattutto per la propria sicurezza:
COME AVVIENE LA PROTEZIONE, ESEGUENDO UN TRATTAMENTO NANOTECNOLOGICO?
Le nano particelle si dispongono sulla superficie e formano una barriera protettiva invisibile. La superficie quindi risulta assolutamente inattaccabile da qualsiasi contaminazione esterna. Dopo l’auto-organizzazione, le particelle formano un film sulla superficie che fa evaporare i veicolanti, assicurando una protezione totale e duratura nel tempo.
MA CHE COS’E’ LA NANOTECNOLOGIA?
La nanotecnologia è la scienza capace di manipolare e organizzare i più piccoli elementi della materia. La parola “nano” viene infatti usata per descrivere particelle piccole come la milionesima parte di un millimetro. Questo significa che oggi la scienza ci permette di controllare la materia.